Heidegger sull’abbandono

Secondo Heidegger, l'abbandono è un raccoglimento che lascia-essere le cose così come sono, senza intervenire.

Gramsci: Lettere dal carcere

Lettere dal carcere è il titolo con cui sono state pubblicate (in varie edizioni postume)…

Russell e la conquista della felicità

La conquista della felicità, secondo Russell, non è e non vuole essere la soluzione a…

Lezioni di felicità

Lezioni di felicità ci guida in un insolito esperimento esistenziale, a tratti serissimo, a tratti…
Specchio delle mie brame

Specchio delle mie brame

Specchio delle mie brame esplora i complessi fenomeni che circondano il sé e il rispetto…

Elogio della fuga, Henri Laborit

Elogio della fuga è un manifesto nei confronti della libertà umana, delle sue potenzialità e…

Capitale e ideologia

Con lo sguardo rivolto ai temi più caldi della nostra contemporaneità, Thomas Piketty dimostra come…

L’unica nostra arma è la pace

L'unica nostra arma è la pace. Il monaco buddista Thich Nhat Hanh indica la via…
Filosofia in pillole

La felicità per Aristotele

la felicità per Aristotele consiste nell'attuazione e nella fruizione perfetta della virtù, in senso assoluto,…

Feuerbach, morte e immortalità

In questo passo tratto da "La morte e immortalità" scopriamo in Feuerbach il concetto di…
Verified by MonsterInsights