Crea sito
  • Contatti & Biografia
  • Cos’è la Pansofia?
  • Videolezioni di Filosofia
  • Filosofia in pillole

PanSofia

Filosofia e Benessere

Categoria: Stralci di lettura

Erich Fromm e l’arte di amare

Erich Fromm e l’arte di amare

Scritto il 12 Novembre 202212 Novembre 2022
Per Fromm l’amore non è qualcosa di cui si è investiti, qualcosa che principalmente si riceve dall’altro, ma…
Francis Bacon profeta del nostro mondo 

Francis Bacon profeta del nostro mondo 

Scritto il 12 Maggio 202212 Maggio 2022
Francis Baon ne “La Nuova Atlantide” anticipa le meraviglie del nostro mondo contemporaneo.
La sapienza dell’idiota

La sapienza dell’idiota

Scritto il 8 Maggio 20228 Maggio 2022
Nel suo dialogo con l’Oratore, dunque, l’Idiota sottolinea come l’erudizione lo abbia in realtà allontanato dal sapere vero,…
Heidegger sull’abbandono

Heidegger sull’abbandono

Scritto il 2 Maggio 20222 Maggio 2022
Secondo Heidegger, l'abbandono è un raccoglimento che lascia-essere le cose così come sono, senza intervenire.
Gramsci: Lettere dal carcere

Gramsci: Lettere dal carcere

Scritto il 30 Aprile 202226 Aprile 2022
Lettere dal carcere è il titolo con cui sono state pubblicate (in varie edizioni postume) le lettere inviate…
L’unica nostra arma è la pace

L’unica nostra arma è la pace

Scritto il 24 Aprile 202221 Aprile 2022
L'unica nostra arma è la pace. Il monaco buddista Thich Nhat Hanh indica la via per un pensiero…
La felicità per Aristotele

La felicità per Aristotele

Scritto il 23 Aprile 202221 Aprile 2022
la felicità per Aristotele consiste nell'attuazione e nella fruizione perfetta della virtù, in senso assoluto, e non solo…
Feuerbach, morte e immortalità

Feuerbach, morte e immortalità

Scritto il 22 Aprile 202221 Aprile 2022
In questo passo tratto da "La morte e immortalità" scopriamo in Feuerbach il concetto di fede come superstizione…
La memoria secondo i filosofi

La memoria secondo i filosofi

Scritto il 14 Aprile 202212 Aprile 2022
La memoria secondo i grandi filosofi é un concetto poliedrico, interpretato in diversi modi, tutti egualmente validi. Scopriamoli…
Kahlil Gibran definisce il concetto di amico

Kahlil Gibran definisce il concetto di amico

Scritto il 13 Aprile 20228 Aprile 2022
Kahlil Gibran descrive il concetto di amico in questo passo tratto dal suo libro "Il Profeta". Una straordinaria…
Articoli meno recenti

Ultimi Post pubblicati

  • Erich Fromm e l’arte di amare
    5 mesi fa

    Erich Fromm e l’arte di amare

  • Solenoide, un capolavoro letterario ed esistenziale
    5 mesi fa

    Solenoide, un capolavoro letterario ed esistenziale

  • Il coraggio di non piacere
    10 mesi fa

    Il coraggio di non piacere

  • Francis Bacon profeta del nostro mondo 
    11 mesi fa

    Francis Bacon profeta del nostro mondo 

PanSofia

A cura di Vincenzo Geraldi

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Contatti & Biografia
  • Cos’è la Pansofia?
  • Videolezioni di Filosofia
  • Filosofia in pillole