Amicizia secondo Aristotele é ciò che consente di volere, per ciascuno degli amici, il bene…
Seneca descrive chiaramente l'idea della tranquillità in questo passo del De tranquillitate animi, rispondendo alla…
La Metafisica in Heidegger viene descritta nel libro “Che cos'è metafisica”?. In questo passo scopriamo…
Secondo Sartre dobbiamo assumerci il peso della nostra libera scelta, senza scaricarla su pretesi condizionamenti…
La storia ha inizio nel 1882 quando Lou Salome’, avvicina il prof Breur, famoso psichiatra…
Nel Simposio Platone parla soprattutto dell’oggetto dell’amore, la bellezza, ma indaga anche la natura dell’amore…
Antigone e Creonte incarnano il contrasto tra la legge divina, che ogni individuo "sente" nella…
Il mito della Cura in Heidegger è una splendida metafora che descrive il senso filosofico…
Stralcio tratto dalla lettera sulla felicità di Epicuro
Per Giordano Bruno amori si distinguono in naturali ed eroici. Questi ultimi sono sempre amori…
Tema Seamless Altervista Mag, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario