Capitolo 1 – Il significato della parola filosofia:
Il termine “filosofia” deriva dal greco antico e significa “amore per la sapienza”. La filosofia si occupa di esaminare la natura della realtà e della conoscenza attraverso la riflessione critica e la ragione.
Capitolo 2 – L’oggetto della filosofia:
L’oggetto della filosofia è vasto e comprende l’esame della realtà, della conoscenza, della libertà, dell’etica, della mente-corpo, dell’estetica e della religione. La filosofia cerca di rispondere alle domande fondamentali sulla vita e sulla natura dell’uomo.
Capitolo 3 – I problemi della filosofia:
La filosofia si occupa di problemi come l’esistenza, la conoscenza, la libertà, l’etica, la mente-corpo, l’estetica e la religione. L’approccio della filosofia ai problemi è caratterizzato dalla riflessione critica, dal ragionamento logico e dalla ricerca di una comprensione più profonda e sfumata della realtà e della condizione umana. La filosofia non cerca di rispondere alle domande in modo definitivo e conclusivo, ma piuttosto di esaminare i problemi in modo critico e razionale.