Crea sito

PanSofia

Pillole di Filosofia, riflessioni, letture consigliate e meditazione

Tag: libridaleggere

Francis Bacon profeta del nostro mondo 

Francis Bacon profeta del nostro mondo 

Vincenzo Geraldi Scritto il 12 Maggio 202212 Maggio 2022
Pubblicato ininFilosofia , Stralci di lettura
Francis Baon ne “La Nuova Atlantide” anticipa le meraviglie del nostro mondo contemporaneo.
Heidegger sull’abbandono

Heidegger sull’abbandono

Vincenzo Geraldi Scritto il 2 Maggio 20222 Maggio 2022
Pubblicato ininFilosofia , Stralci di lettura
Secondo Heidegger, l'abbandono è un raccoglimento che lascia-essere le cose così come sono, senza intervenire.
Lezioni di felicità

Lezioni di felicità

Vincenzo Geraldi Scritto il 28 Aprile 202225 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
Lezioni di felicità ci guida in un insolito esperimento esistenziale, a tratti serissimo, a tratti…
Specchio delle mie brame

Specchio delle mie brame

Vincenzo Geraldi Scritto il 27 Aprile 202225 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
Specchio delle mie brame esplora i complessi fenomeni che circondano il sé e il rispetto…
Elogio della fuga

Elogio della fuga

Vincenzo Geraldi Scritto il 26 Aprile 202222 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
Elogio della fuga è un manifesto nei confronti della libertà umana, delle sue potenzialità e…
Capitale e ideologia

Capitale e ideologia

Vincenzo Geraldi Scritto il 25 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
Con lo sguardo rivolto ai temi più caldi della nostra contemporaneità, Thomas Piketty dimostra come…
L’unica nostra arma è la pace

L’unica nostra arma è la pace

Vincenzo Geraldi Scritto il 24 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
L'unica nostra arma è la pace. Il monaco buddista Thich Nhat Hanh indica la via…
Feuerbach, morte e immortalità

Feuerbach, morte e immortalità

Vincenzo Geraldi Scritto il 22 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
In questo passo tratto da "La morte e immortalità" scopriamo in Feuerbach il concetto di…
Spinoza e la storia

Spinoza e la storia

Vincenzo Geraldi Scritto il 21 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
Spinoza e la storia é un testo che permette di ripensare la canonica interpretazione del…
Badiou e l’elogio dell’amore

Badiou e l’elogio dell’amore

Vincenzo Geraldi Scritto il 15 Aprile 202213 Aprile 2022
Pubblicato ininLetteratura , Libri da leggere
Affinché una storia d’amore duri, è necessario reinventarsi. La gente è convinta che l’amore sia…

Navigazione articoli

1 2 … 4
PanSofia

A cura di Vincenzo Geraldi

Tema Seamless Altervista Mag, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Cos’è la Pansofia?
  • Musica relax e meditazione