“La tua seconda vita” di Raphaelle Giordano
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola è un caso editoriale…
“Il Mito di Sisifo” e l’allegoria dell’assurdo
"Il Mito di Sisifo" di Albert Camus è un'opera straordinaria che continua a influenzare il…
L’ideale della bellezza nel David di Michelangelo
Dietro l'imponente statua di David di Michelangelo si celano significati profondi e interessanti da scoprire…
Epicuro Lettera sulla felicità
Questo passo della Lettera sulla Felicità di Epicuro sintetizza l’approccio epicureo alla vita, che pone…
Il Profeta, capolavoro di filosofia orientale
Il Profeta di Kahlil Gibran è un'opera straordinaria che emana saggezza e ispirazione da ogni…
Credere in Dio, virtù o vizio? Scopriamolo!
Credere in Dio è una virtù o un vizio? Salvatore Natoli riflette sul tema e…
L’Elogio dell’ozio di Bertrand Russel
Elogio dell'ozio è uno dei quindici saggi che compongono la raccolta, in cui Russell tratta…
Vorrei averlo fatto
Vorrei averlo fatto è la coraggiosa storia di Bronnie Ware che ti ispirerà a vivere…

Antigone e Creonte: il contrasto tra le leggi
Antigone e Creonte incarnano il contrasto tra la legge divina, che ogni individuo "sente" nella…

De Officiis di Marco Tullio Cicerone
Il De officiis (lat. Sui doveri) è un trattato filosofico di Marco Tullio Cicerone diviso…