Crea sito
  • Contatti & Biografia
  • Cos’è la Pansofia?
  • Videolezioni di Filosofia
  • Filosofia in pillole

PanSofia

Filosofia e Benessere

Solenoide
Scritto il 2 Novembre 20222 Novembre 2022

Solenoide, un capolavoro letterario ed esistenziale

Scritto il 12 Novembre 202212 Novembre 2022

Erich Fromm e l’arte di amare

Scritto il 3 Giugno 20222 Novembre 2022

Il coraggio di non piacere

Francis Bacon filosofo
Scritto il 12 Maggio 202212 Maggio 2022

Francis Bacon profeta del nostro mondo 

La Sapienza dell’idiota
Scritto il 8 Maggio 20228 Maggio 2022

La sapienza dell’idiota

Scritto il 2 Maggio 20222 Maggio 2022

Heidegger sull’abbandono

Scritto il 30 Aprile 20222 Maggio 2022

Non piangere più se veramente mi ami! 

Scritto il 30 Aprile 202226 Aprile 2022

Gramsci: Lettere dal carcere

Specchio delle mie brame

Specchio delle mie brame

Scritto il 27 Aprile 202225 Aprile 2022
Specchio delle mie brame esplora i complessi fenomeni che circondano il sé e il rispetto di sé, offrendo intuizioni profonde su concetti come orgoglio, ambizione, vanità, autenticità
Elogio della fuga

Elogio della fuga

Scritto il 26 Aprile 202222 Aprile 2022
Elogio della fuga è un manifesto nei confronti della libertà umana, delle sue potenzialità e…
Capitale e ideologia

Capitale e ideologia

Scritto il 25 Aprile 202221 Aprile 2022
Con lo sguardo rivolto ai temi più caldi della nostra contemporaneità, Thomas Piketty dimostra come…
L’unica nostra arma è la pace

L’unica nostra arma è la pace

Scritto il 24 Aprile 202221 Aprile 2022
L'unica nostra arma è la pace. Il monaco buddista Thich Nhat Hanh indica la via…
La felicità per Aristotele

La felicità per Aristotele

Scritto il 23 Aprile 202221 Aprile 2022
la felicità per Aristotele consiste nell'attuazione e nella fruizione perfetta della virtù, in senso assoluto,…
Feuerbach, morte e immortalità

Feuerbach, morte e immortalità

Scritto il 22 Aprile 202221 Aprile 2022
In questo passo tratto da "La morte e immortalità" scopriamo in Feuerbach il concetto di fede come superstizione e alienazione.
Spinoza e la storia

Spinoza e la storia

Scritto il 21 Aprile 202221 Aprile 2022
Spinoza e la storia é un testo che permette di ripensare la canonica interpretazione del…
La passeggiata di Kant

La passeggiata di Kant

Scritto il 19 Aprile 202226 Aprile 2022
La passeggiata di Kant é un percorso filosofico particolare articolato attraverso le riflessioni di ventisette…
Badiou e l’elogio dell’amore

Badiou e l’elogio dell’amore

Scritto il 15 Aprile 202213 Aprile 2022
Affinché una storia d’amore duri, è necessario reinventarsi. La gente è convinta che l’amore sia…
La memoria secondo i filosofi

La memoria secondo i filosofi

Scritto il 14 Aprile 202212 Aprile 2022
La memoria secondo i grandi filosofi é un concetto poliedrico, interpretato in diversi modi, tutti…
Articoli più recenti
Articoli meno recenti

Ultimi Post pubblicati

  • Erich Fromm e l’arte di amare
    5 mesi fa

    Erich Fromm e l’arte di amare

  • Solenoide, un capolavoro letterario ed esistenziale
    5 mesi fa

    Solenoide, un capolavoro letterario ed esistenziale

  • Il coraggio di non piacere
    10 mesi fa

    Il coraggio di non piacere

  • Francis Bacon profeta del nostro mondo 
    11 mesi fa

    Francis Bacon profeta del nostro mondo 

PanSofia

A cura di Vincenzo Geraldi

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Contatti & Biografia
  • Cos’è la Pansofia?
  • Videolezioni di Filosofia
  • Filosofia in pillole