Tag: saggezza

Il Profeta di Kahlil Gibran 0

Il Profeta di Kahlil Gibran

Il Profeta di Kahlil Gibran è un’opera straordinaria che emana saggezza e ispirazione da ogni pagina. Le parole dell’autore si riversano sul lettore come una cascata di pensieri profondi e illuminanti. Gibran, con la sua maestria letteraria, invita il lettore a riflettere sul significato della vita, spingendolo a scrutare l’anima e a scoprire la verità celata dietro le apparenze. In un mondo frenetico e superficiale, il libro diventa un’ancora di salvezza, offrendo una guida sicura verso la consapevolezza e la serenità interiore.

0

Credere in Dio, virtù o vizio?

Credere in Dio è una virtù o un vizio? Salvatore Natoli riflette sul tema e cerca una risposta attraverso un excursus filosofico. Immergersi nelle profondità della natura umana, esplorando i vizi e le virtù che la compongono, è un viaggio affascinante e intrigante. “Dizionario dei vizi e delle virtù” di Salvatore Natoli è un’opera che ci guida attraverso le intricanti sfumature della moralità, offrendo un’analisi approfondita e inedita, in forma passiva. Preparati a un’immersione nelle profondità dell’animo umano.

conosci te stesso 0

Conosci te stesso

La frase “Conosci te stesso” è spesso citata, ma il suo vero significato viene spesso frainteso. Per comprendere appieno l’espressione, è necessario affrontare due questioni: l’origine e il suo vero scopo. Le opinioni divergenti...

fondamento e giudizio 0

Fondamento e giudizio. Un duplice tramonto?

“Fondamento e giudizio. Un duplice tramonto?” di G. Sasso è un’opera filosofica appassionante che affronta temi profondi con chiarezza e coinvolgimento. Con una struttura narrativa incisiva e un linguaggio evocativo, l’autore guida il lettore attraverso un viaggio di riflessione ed esplorazione filosofica. Questo libro è un invito a pensare in modo critico e a sviluppare una comprensione più profonda di noi stessi e del mondo che ci circonda.

4 minuti 0

4 minuti Filosofia per i tempi che corrono

“4 minuti: Filosofia per i tempi che corrono” di Giacomo Pezzano è un libro illuminante che offre una prospettiva filosofica per affrontare le sfide del nostro tempo. Questa recensione esaminerà i punti chiave del libro, mettendo in luce la sua profondità e la sua rilevanza per i lettori moderni.

0

Platone è meglio del Prozac

Platone è meglio del prozac affronta e risolve gli interrogativi più spinosi che si pone l’essere umano: Che senso ha la vita? Perché sono qui? Perché dovrei fare la cosa giusta? Che cos’è la cosa giusta?