Tag: Felicità

0

Il mondo come volontà e rappresentazione in 10 domande

“Il mondo come volontà e rappresentazione” è un’opera filosofica fondamentale scritta da Arthur Schopenhauer nel 1818. In questo trattato, Schopenhauer espone la sua visione metafisica del mondo, ponendo l’enfasi sulla volontà come forza primaria che determina l’esistenza umana e sulla rappresentazione come l’illusoria manifestazione di tale volontà. Le domande proposte di seguito mirano a fornire una panoramica esaustiva delle principali tematiche affrontate dall’autore, consentendo una migliore comprensione del suo pensiero e del suo impatto sulla filosofia successiva.

0

Le 48 leggi del potere

“Le 48 leggi del potere” di Robert Greene è un libro controverso che ha suscitato dibattiti e critiche sin dalla sua pubblicazione. Il libro offre una guida dettagliata per chi desidera acquisire il potere e l’influenza sugli altri, ma ha anche suscitato preoccupazioni per la sua natura manipolativa e amorale.

Un indovino mi disse - Tiziano Terzani 0

Un indovino mi disse – Tiziano Terzani

“Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani è un libro che affronta con coraggio e sensibilità temi universali come la vita, la morte e la spiritualità. Pur suscitando alcune critiche, rimane una lettura interessante e stimolante per tutti coloro che cercano una nuova prospettiva sulla vita. La capacità dell’autore di immergere il lettore nell’atmosfera dell’Asia e di far emergere le contraddizioni della modernità rende il libro un’opera unica e preziosa.

0

Il coraggio di non piacere

Il coraggio di non piacere. Un best seller che ha già venduto oltre 4 milioni di copie e che sta migliorando la vita di molte persone