Kaizen: Trova Finalmente la Tua Vera Ragione di Vita Grazie all’Antica Filosofia Giapponese.

Metodo Kaizen: fai piccoli cambiamenti ma regolari.
Scopri la strategia di successo utilizzata anche da alcune big multinazionali come Toyota e Canon.
Quante volte nella vita ha compilato la lista dei buoni propositi per poi metterne in atto..neanche uno?
Siamo abituati a credere che per raggiungere i nostri obiettivi sia necessario attuare dei cambiamenti drastici che richiedono sacrificio, impegno e fatica.
Ma questo tipo di cambiamento di rado funziona in un’ottica a lungo termine poichè necessita di troppa energia e una grande motivazione che solitamente vanno sfumando dopo poco tempo e si ritorna al punto di partenza, alle vecchie abitudini.
Esiste però un’alternativa a tutto questo e consiste nel fare piccoli passi alla volta: il Metodo Kaizen.
Questa filosofia consta nel fare piccoli step verso il miglioramento e può essere applicata sia nella vita privata quanto in quella lavorativa.
Ecco un breve assaggio del metodo:
1 – fatti domande semplici: domande brevi e positive, ti aiuterà a orientare il tuo cervello nella direzione giusta;
2 – fai piccoli pensieri: immagina una situazione e usa tutti i sensi che hai, è un perfetto allenamento mentale, funzionale al raggiungimento del tuo obiettivo
3 – fai piccole azioni: metti in atto anche solo per pochi minuti un’attività in qualsiasi istante senza limiti spazio temporali.
Ecco cosa troverai all’interno del libro:
- Come, cosa, perchè cambiare e come uscire dalla tua comfort zone
- Cenni storici del Kaizen: scopri da dove deriva e come è nata questa filosofia
- Come applicare il metodo Kaizen: costruire il tuo giusto mindset, come individuare e fissare i tuoi obiettivi
- Il Kaizen e il problem solving
- Il Kaizen, il Toyotismo e il Fordismo
- Il metodo nel post pandemia
- Esempi di casi aziendali e relative testimonianze
e davvero molto ancora!
Kaizen, che si traduce come un buon cambiamento/miglioramento e il modo giapponese di migliorare se stessi in piccoli, fattibili passi, un cambiamento costante, in realtà anche per tutta la vita.
Kaizen punta chiaramente anche sull’evitare e ridurre lo stress, la scoperta di sé, l’autocompassione, l’ulteriore sviluppo, il benessere, anche se questa tecnica ha lo scopo di aumentare la produzione in diverse grandi aziende.
Kaizen ti invita a dedicarti ai tuoi progetti di cambiamento passo dopo passo, in passaggi fattibili e quindi spesso poco percettibili.
Il libro è stato progettato magnificamente. Molti degli argomenti affrontati risultano essere temi di tendenza attuali, come riordinare o pulire (con Maria Kondo), “il metodo 1%” o fare il bagno nella foresta. La procedura è descritta allo stesso modo per quasi tutte le aree, inclusa la tenuta di un diario sull’argomento in questione.
I principi del Kaizen offrono quindi la possibilità di crearti su misura il tuo progetto di cambiamento.