Crea sito

PanSofia

Pillole di Filosofia, riflessioni, letture consigliate e meditazione

Autore: Vincenzo Geraldi

L’unica nostra arma è la pace

L’unica nostra arma è la pace

Vincenzo Geraldi Scritto il 24 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
L'unica nostra arma è la pace. Il monaco buddista Thich Nhat Hanh indica la via…
La felicità per Aristotele

La felicità per Aristotele

Vincenzo Geraldi Scritto il 23 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Stralci di lettura
la felicità per Aristotele consiste nell'attuazione e nella fruizione perfetta della virtù, in senso assoluto,…
Feuerbach, morte e immortalità

Feuerbach, morte e immortalità

Vincenzo Geraldi Scritto il 22 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
In questo passo tratto da "La morte e immortalità" scopriamo in Feuerbach il concetto di…
Spinoza e la storia

Spinoza e la storia

Vincenzo Geraldi Scritto il 21 Aprile 202221 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
Spinoza e la storia é un testo che permette di ripensare la canonica interpretazione del…
La passeggiata di Kant

La passeggiata di Kant

Vincenzo Geraldi Scritto il 19 Aprile 202226 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
La passeggiata di Kant é un percorso filosofico particolare articolato attraverso le riflessioni di ventisette…
Badiou e l’elogio dell’amore

Badiou e l’elogio dell’amore

Vincenzo Geraldi Scritto il 15 Aprile 202213 Aprile 2022
Pubblicato ininLetteratura , Libri da leggere
Affinché una storia d’amore duri, è necessario reinventarsi. La gente è convinta che l’amore sia…
La memoria secondo i filosofi

La memoria secondo i filosofi

Vincenzo Geraldi Scritto il 14 Aprile 202212 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Stralci di lettura
La memoria secondo i grandi filosofi é un concetto poliedrico, interpretato in diversi modi, tutti…
Kahlil Gibran definisce il concetto di amico

Kahlil Gibran definisce il concetto di amico

Vincenzo Geraldi Scritto il 13 Aprile 20228 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Libri da leggere
Kahlil Gibran descrive il concetto di amico in questo passo tratto dal suo libro "Il…
La metamorfosi di Kafka è un monito contro l’emarginazione

La metamorfosi di Kafka è un monito contro l’emarginazione

Vincenzo Geraldi Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Letteratura
Leggendo la Metamorfosi sentiamo la sofferenza di chi vive in prima persona il dramma dell'emencipazione,…
Platone consiglia di educare i giovani col gioco

Platone consiglia di educare i giovani col gioco

Vincenzo Geraldi Scritto il 12 Aprile 20228 Aprile 2022
Pubblicato ininFilosofia , Stralci di lettura
Platone consiglia di educare i giovani col gioco non con la costrizione, solo così emergerà…

Navigazione articoli

1 2 3 … 9
PanSofia

A cura di Vincenzo Geraldi

Tema Seamless Altervista Mag, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Cos’è la Pansofia?
  • Musica relax e meditazione